Realizzazione barriera chimica per deumidificazione
Il problema dell’umidità di risalita nei muri è una presenza costante nelle costruzioni vecchie o antiche, ma può manifestarsi anche in realizzazioni recenti. Alla base di questo problema ci sono sempre due fattori: la presenza d’acqua nel sottosuolo e capillarità del materiale da costruzione.
Inoltre, la presenza di umidità negli ambienti dà luogo a situazioni igienico-ambientali nocive per le persone che vi lavorano o vivono, ne peggiora il microclima creando problemi di isolamento termico, la formazione di muffe e un maggior consumo energetico, senza tener conto che risulta sgradevole anche dal punto di vista estetico.
Per eliminare l’umidità di risalita dai muri e i pavimenti della tua casa, puoi rivolgerti a noi di Fersol! Eseguiamo la deumidificazione attraverso una barriera chimica realizzata con degli iniettori appositi. Con tale tecnica di deumidificazione i muri umidi non rappresenteranno più un problema!
La nostra azienda si trova in Emilia Romagna, ma operiamo in molti centri delle regioni vicine, come Padova e in tutto il Nord-Centro Italia. Contattaci subito per richiedere maggiori informazioni!
Come avviene la realizzazione della barriera chimica
L’intervento di deumidificazione tramite barriera chimica dev’essere eseguito su muri ancora intonacati, tenendo conto dell’altezza dei pavimenti e intervenendo 15/20 cm sopra il livello pavimento.
Come interveniamo? Il nostro tecnico specializzato fora la parete nella parte bassa, perforando 2/3 dello spessore con inclinazione 45 %. Nei fori praticati vengono inseriti dei diffusori che contengono resina, costituiti da una soluzione acquosa di metilsiliconato di potassio. Questo prodotto viene assorbito alla base della muratura colpita e crea una barriera chimica in grado di bloccare definitivamente la risalita dell’acqua.
Il tecnico inserisce i diffusori nei fori effettuati e aspetta che la resina venga assorbita.
Gli effetti dell’umidità di risalita
L’umidità da risalita è un fenomeno molto diffuso nelle abitazioni e nei locali che in genere si trovano a piano terra, a un piano interrato o seminterrato.
La causa principale di umidità nei muri è la cosiddetta capillarità: l’acqua presente nel sottosuolo penetra nelle strutture murarie risalendo verso l’alto attraverso la capillarità dei materiali di cui sono costituite le murature stesse, che in questo caso si comportano come una vera e propria spugna.
L’umidità nel corso del tempo si manifesta sulla superficie attraverso macchie, scrostamenti, decolorazioni della pittura, efflorescenze saline. Se non fermata in tempo, può comportare fenomeni irreversibili di disfacimento degli elementi in laterizio, degli intonaci e delle malte che costituiscono le murature provocando al contempo anche una riduzione dell’isolamento termico degli edifici e non solo.
Per eliminare questo fastidioso fenomeno in maniera definitiva, contatta noi di Fersol! Siamo specializzati in interventi di deumidificazione mirati con un sistema innovativo, che adopera materiali sicuri ed efficienti.
Siamo attivi in Emilia Romagna, zone delle regioni adiacenti, come Padova e in tutto il Nord-Centro Italia.