Isolamento tetto

Il tetto rappresenta un elemento determinante per una casa: non solo la ripara dalle intemperie, ma ha anche il compito di proteggere dal caldo e dal freddo. In estate il tetto accumula calore, in inverno “assorbe” il freddo. Se ben costruito e arricchito dalla presenza di materiali isolanti e coibentati, ciò che si ottiene è un equilibrio termico perfetto durante tutte le stagioni dell’anno: in inverno il freddo non penetrerà nell’abitazione e il caldo non uscirà, mentre in inverno si verificherà l’esatto contrario.

Le dispersioni, infatti, che avvengono attraverso la copertura possono incidere fino al 30-40% rispetto alle dispersioni globali. La copertura deve contribuire, quindi, a mantenere condizioni di comfort termico sia nel periodo invernale che estivo.

Isolamento-tetto-emilia-romagna-cremona

Le dispersioni termiche attraverso il tetto, nel periodo invernale, devono essere contenute e il flusso termico entrante, nel periodo estivo, deve essere il più ridotto possibile, così da limitare il contributo dell’impianto di riscaldamento e il ricorso ad impianti di climatizzazione. Coibentare la copertura consente di distribuire il calore in maniera uniforme.

La nostra azienda è attiva su tutto il territorio dell’Emilia Romagna e comuni delle regioni limitrofe, come Cremona, e in tutto il Nord-Centro Italia con il servizio di isolamento termico del tetto, coibentazione e insufflaggio con lana di vetro o fibra di cellulosa. Che si tratti di un tetto condominiale o di una copertura industriale, non importa: il nostro staff si occuperà in maniera professionale dell’isolamento termico del tuo edificio! Non esitare a contattarci!

Coibentazione-tetto-condominiale-emilia-romagna
Insufflaggio-con-lana-di-vetro-cremona
Isolamento-tetto-cellulosa

Perché coibentare il tetto?

Più il tetto presenta una superficie piana, più si dovrebbe pensare ad una coibentazione di qualità e ben realizzata. Rispetto ad una superficie inclinata, la superficie piana è maggiormente a contatto diretto con i raggi solari, i quali scaldano maggiormente facendo arrivare in estate e nelle ore più calde, le tegole e le parti strutturali ad una temperatura anche di 80°C. In inverno accade che una superficie piana è più predisposta a percepire il freddo rispetto ad una inclinata.

Ci sono diversi modi per ottenere la coibentazione del tetto, ciascuno con le proprie caratteristiche. Il risparmio energetico è notevole e tangibile soprattutto per coperture di grandi superfici. Inoltre, l’operazione di coibentazione è possibile anche successivamente e non deve essere per forza correlata alla costruzione di nuovi edifici. Migliorando la classe energetica è possibile beneficiare di incentivi statali che permettono un recupero di parte della spesa necessaria per lo svolgimento dei lavori.

isolamento-termico-emilia-romagna
insufflaggio-copertura-cremona
proteggere-dal-caldo

La soluzione perfetta per la tua casa

Grazie al sistema di insufflaggio si ottiene una distribuzione omogenea dello strato isolante senza giunti, a perfetta tenuta, qualunque sia la forma dell’intercapedine, garantendo così un isolamento al 100%.

A differenza di tutti i materiali granulari e grazie alla sua stabilità dimensionale, la lana di vetro in fiocchi non è soggetta ad assestamento mantenendo il proprio volume inalterato nel tempo e di conseguenza garantendo performance e benefici costanti durante la vita utile dell’edificio.

Per eseguire l’insufflaggio del tetto della tua casa, contattaci! Operiamo in Emilia Romagna e comuni delle regioni vicine, come Cremona, e in tutto il Nord-Centro Italia.

tetto-condominiale-emilia-romagna
lana-di-vetro-tetto-cremona
svolgimento-dei-lavori